Scanner intraorale

Grazie all’utilizzo dello scanner intraorale, il dentista può ottenere in breve tempo una rappresentazione tridimensionale del cavo orale del paziente, osservando direttamente la struttura dei tessuti e salvando tutti i dati in un file da inviare successivamente a un laboratorio odontotecnico. Questo può essere utile per la creazione di una protesi dentale.

Grazie all’utilizzo dello scanner intraorale, il dentista può ottenere in breve tempo una rappresentazione tridimensionale del cavo orale del paziente, osservando direttamente la struttura dei tessuti e salvando tutti i dati in un file da inviare successivamente a un laboratorio odontotecnico. Questo può essere utile per la creazione di una protesi dentale.

 

L’uso dello scanner intraorale, con l’ausilio di un comodo manipolo, consente di muoversi agevolmente all’interno della bocca del paziente, catturando con estrema semplicità e precisione l’impronta dentale. Questo sostituisce l’uso delle tradizionali paste per ottenere l’impronta.

L’ottica avanzata dello scanner consente di raggiungere anche le zone più remote del cavo orale, anche senza entrare in contatto diretto con i denti.

I dati acquisiti dallo scanner intraorale vengono visualizzati in tempo reale su un monitor e possono essere mostrati sia al paziente che al dentista, facilitando la comunicazione e la spiegazione della diagnosi clinica.

Un ulteriore vantaggio è la rapidità della scansione: in pochi minuti è possibile ottenere un’immagine completa di un’intera arcata dentale.